Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteca Braidense
Ricerca: BID=RAVE042072
 

Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • |
  • Scarico Unimarc 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bosso, Matteo <1428-1502>
Titolo Quae hoc volumine habentur varia diuersaque et longa ex dispersione collecta quo breui sub titulo subiiciantur ac nomine Recuperationes Fesulanas lector agnoscito
Pubblicazione (In alma ciuitate Bononiae : ... quamcastigatissime impressit omni solertia Plato de Benedictis Bononiensis, 1493. Decimo tertio kallendas Augustas [20.7.1493])
Descrizione fisica [184] carte ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta I.u. R.In sidi teom (C) 1493 (R)
Note Riferimenti: ISTC ib01045000; IGI 2022; Bod-inc B-490; BMC VI 826; GW 4958; Raccolta di opere riguardanti Bologna nella biblioteca di Raimondo Ambrosini. Appendice 1, Bologna, Garagnani, 1908, n. 6526
Il nome dell'A. a c. croce1v: Matthaeus Bossus Veronen. ... insigni Petro Barocio Patauino episcopo sal. et foelicitatem in Christo
A c. a2r: Mattaheus Bossus Veronensis ... suo Ioanni Medici S.R. Ec. cardinali sal. et foelicitatem in D
Colophon, Registrum e marca a c. O8r
Spazi riservati per iniziali, con lettere guida
Romano
Segn.: croce6 a-g8 h6 i4, A-O8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MI0185 AL. 13. 0006
   1 esemplare. - Alla controguardia anteriore manoscritta segnatura di collocazione corrente e precedente numero di inventario: 977 L.; sotto precedente segnatura di collocazione: "O. D. 0". Al recto della guardia anteriore, manoscritto "BB. L. 1", cancellata. Al margine superiore della c. +1r, cassato: "Q.". Alla c. O8v, al margine inferiore: "b 21 Q". - Legatura del XVII-XVIII sec. in piena pergamena su piatti in cartone; dorso liscio on titolo manoscritto e, di mano differente, anno di pubblicazione.
Titolo uniforme Recuperationes Faesulanae. | Bosso, Matteo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Bosso, Matteo <1428-1502>
[Dedicatario] Leo X <papa>
[Dedicatario] Barozzi, Pietro <1441-1507>
[Stampatore] Benedetti, Platone
Forme varianti dei nomi Medici , Giovanni : de' <1475-1521> -> Leo X <papa>
Leone <papa 10.> -> Leo X <papa>
Leo <papa ; 10.> -> Leo X <papa>
Leone X <papa> -> Leo X <papa>
Bossi , Matteo <1428-1502> -> Bosso, Matteo <1428-1502>
Bossus , Matthaeus -> Bosso, Matteo <1428-1502>
Benedictis, Franciscus de -> Benedetti, Platone
Benedictis, Plato de -> Benedetti, Platone
Benedetti, Francesco -> Benedetti, Platone
Marca tipografica Entro rettangolo a fondo nero, tripla croce sopra un cerchio contenente iniziali PLA e mano benedicente. (K5) In fine.
Identificativo record RAVE042072
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
Biblioteca Nazionale BraidenseAL. 13. 0006 4 0000010711 esemplare. - Alla controguardia anteriore manoscritta segnatura di collocazione corrente e precedente numero di inventario: 977 L.; sotto precedente segnatura di collocazione: "O. D. 0". Al recto della guardia anteriore, manoscritto "BB. L. 1", cancellata. Al margine superiore della c. +1r, cassato: "Q.". Alla c. O8v, al margine inferiore: "b 21 Q". - Legatura del XVII-XVIII sec. in piena pergamena su piatti in cartone; dorso liscio on titolo manoscritto e, di mano differente, anno di pubblicazione. Opera da richiedere in Sala Manoscritti