Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteca Braidense
Ricerca: BID=RNT0000743
 

Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • |
  • Scarico Unimarc 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristarco, Daniele
Titolo Come essere vento : la giornata che mise fine alla guerra / Daniele Aristarco ; illustrazioni di Eduardo Morciano
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2024
Descrizione fisica 165 p. : ill. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804787624
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Il più intenso desiderio che la guerra, ogni guerra, lascia è quello di un vento che spazzi via per sempre dissidi, violenze, contraddizioni. È ciò che accade in Francia durante la Seconda guerra mondiale. Il vento che il 6 giugno accompagna il D-Day - lo sbarco degli angloamericani che ormai da mesi bombardano la costa per danneggiare i tedeschi - è furioso e ha l'odore della burrasca. Nell'aria che piega gli alberi e setaccia il mare, scende un volantino che avvisa dei prossimi bombardamenti alleati. E mentre Irène lo afferra e in sella alla sua bicicletta tenta una sfida contro il tempo per allertare la popolazione, il fratello Léon è in prima fila tra i soldati che stanno per sbarcare sulle spiagge ampie e sabbiose del Calvados. Insieme a lui, su entrambi i fronti, si preparano migliaia di ragazzi diversissimi tra loro, come Johnny e Edmund. E se la notizia dello sbarco accende amare speranze in una ragazzina di nome Anne Frank, nella lente di Robert Capa e nella penna di Ernest Hemingway e Martha Gellhorn la guerra sembra inafferrabile, come il vento. Età di lettura: da 11 anni. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Come essere vento | Aristarco, Daniele
Nomi [Autore] Aristarco, Daniele
[Illustratore] Morciano, Eduardo
Identificativo record RNT0000743
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
Biblioteca Nazionale BraidenseT.2024. A 0 3136 0014556331 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione