| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Borghini, Raffaello | 
| Titolo | La donna costante comedia di Raffaello Borghini. Al molto mag. sig. pad. suo osseruandiss ... | 
| Pubblicazione |  In Venetia : appresso gli heredi di Marchiò Sessa, 1589 | 
| Descrizione fisica | 78 c. ; 12o | 
| Lingua di pubblicazione | LATINO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 8215, Tipo identificatore:Y  | 
| Impronta | moa, o.,e moco uiro (3) 1589 (R) | 
| Note | Marca (Z586) sul front
 Cors. ; rom Segn.: A-F12 G6 Iniziali xilogr.  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Classificazione non specificata (G) | G7 - Commedie - in italiano | 
| Nomi | [Autore]  Borghini, Raffaello
 [Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi  | 
| URI | Versione online (Inv. 050000058) | 
| Marca tipografica | Gatta con topo in bocca, allatta un gattino. Motto: Imparibus dissidii satis. In cornice figurata. (Z586) Sul front | 
| Identificativo record | TO0E004898 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0125 | 5 050000058 | Consultazione e riproduzione |