| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Trissino, Gian Giorgio |
| Titolo | Di M. Giouangiorgio Trissino La Sophonisba. Li retratti. Epistola. Oracion al serenissimo principe di Vinegia |
| Pubblicazione | ([Toscolano Maderno] : p. Alex. Pag. Benacenses F. Bena V.V.) |
| Descrizione fisica | 63, [1] carte ; 8° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Impronta | doz- i,a, e,ne DeAl (3) 1527 (Q) |
| Note | ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 53979
Pubblicato da Alessandro e Paganino Paganini tra il 1527 e il 1529. Cfr.: A. Nuovo, Alessandro Paganino (1509-1538), p. 191 - Segnatura: A-H⁸. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.2031 1 v. Manca la coperta. |
| Titolo uniforme | Sofonisba | Trissino, Gian Giorgio |
| Altri titoli | Di m. Giovangiorgio Trissino la Sophonisba li retratti epistola ... |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Toscolano <Toscolano Maderno> |
| Nomi | [Autore] Trissino, Gian Giorgio
[Editore] Paganini, Paganino <1.> & Paganini, Alessandro |
| Forme varianti dei nomi | Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio |
| URI | Versione online (Inv. 050005315)
Versione online (Inv. 050000479) |
| Identificativo record | TO0E012973 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2031 | 5 050005315 | 1 v. | Consultazione e riproduzione |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.T. 028 | 5 050000479 | Manca la coperta. | Consultazione e riproduzione |