| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Titolo | 4 | 
| Descrizione fisica | 520, [2] p. | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Impronta | A.SO o-ra s-ro dolo (3) 1757 (R) | 
| Note | Contiene con proprio occhietto: a c. A2r Giorgio Dandino ovvero Il marito  confuso commedia; a c. D5r Il misantropo commedia; a c. I5r Il siciliano ovvero  L'amor pittore. Commedia; a c. L4r Il tartuffo [|] commedia; a c. Q4r Il signor  di Porsugnacco. Commedia; a c. V4r La contessa di Esarbagnas commedia; a c. Y2r  Il malato immaginario. Commedia; a c. 2E4r Le donne letterate commedia; a c. [chi greco]1v Indice
 Segn.: A-2H8 2I12 [chi greco]1.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.4646 Legatura cartacea. - Posseduto solo p. 3-56.  | 
| Pubblicato con | Giorgio Dandino ovvero Il marito confuso.
 Il tartuffo. Il signor di Porsugnacco. La contessa di Escarbagnas. Le donne letterate. Il misantropo / Moliere | Molière CFIV001062  | 
| Fa parte di | Opere del Moliere ora nuovamente tradotte nell'italiana favella. All'altezza serenissima di Carlo Eugenio duca di Wirtemberg, e Teck, conte di Monbeillard, signore di Heidenheim, e Justinghen, cav. del Toson d'Oro, marescialo generale di campo del circolo di Sevia ec. ec. ec. Tomo primo \-quarto! | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| URI | Versione online (Inv. 070022916) | 
| Identificativo record | VEAE010574 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4646 | 7 070022916 | Legatura cartacea. - Posseduto solo p. 3-56. | Consultazione e riproduzione |